LANGHE NAS-CËTTA del COMUNE di NOVELLO DOC
Un autoctono unico, grande bianco semiaromatico in terra di rossi, che ha trovato a Le Strette uno dei pionieri della sua riscoperta
La Nas-cëtta di Novello è un vino unico, un omaggio al territorio, un valore aggiunto alla varietà dei vini delle Langhe. Figlio di un vitigno bianco antico con le radici in terra novellese, quasi scomparso fino a pochi anni fa.


NEL VIGNETO
Comune di Novello – Località Pasinotti, Bergera, Pezzole e TarditiAltitudine: da 350 a 420 m slm
Terreno: suoli di matrice calcarea con differenti infiltrazioni di sabbie e argille
Vitigno: Nascetta (Nas-cëtta, come diciamo a Novello)
Densità di impianto: 4.200 – 4.500 piante/ettaro
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a Guyot semplice.
Anno di impianto: 1948, 1983, 2009, 2014, 2016

IN CANTINA
Pigiatura e diraspatura
Macerazione pre-fermentativa a freddo e successiva pressatura soffice
Fermentazione lenta e regolare in acciaio a 18°C
Affinamento sulle fecce nobili di fermentazione per almeno 6 mesi prima dell’imbottigliamento in tarda primavera-estate

NEL BICCHIERE
Colore giallo paglierino, con piacevoli riflessi dorati; buona intensità
Profilo aromatico complesso ed elegante con note di fiori, miele di acacia, agrumi ed erbe aromatiche. Esprime lievi sentori di moscato, più marcati in gioventù, a testimoniare la semiaromaticità del vitigno
Sapido e persistente al palato, con buona freschezza e ottima struttura minerale

A TAVOLA
Ideale con salumi, antipasti di carne, verdure e pesce, primi piatti delicati, formaggi freschi.