I nostri vini
La Nas-cëtta
Langhe Nas-cëtta del Comune di Novello
La «Langhe Nas-cëtta del Comune di Novello», affascinante vino bianco DOC semiaromatico, è un omaggio al piccolo comune langarolo, sua patria storica.
Si ottiene vinificando in purezza le uve prodotte sul territorio di Novello, dal vitigno autoctono Nascetta, un’uva antica di cui fino a qualche anno fa quasi non si aveva più traccia, se non in qualche pianta rimasta qua e là sulle colline novellesi: piccolissimi vigneti vecchi o alcuni ceppi sparsi tra i filari dei nobili e blasonati vitigni rossi.
Il Barolo
Il Barolo DOCG e la filosofia del territorio
Il Barolo è un vino a denominazione di origine controllata e garantita, che senza dubbio esprime il blasone dei vini piemontesi e non solo.
Grazie alle sue nobili origini ed alla sua storia ormai bicentenaria, ha saputo conquistarsi nel tempo il ruolo di “Vino dei Re e Re dei Vini” e rappresenta certamente una delle più alte espressioni dell’uva Nebbiolo, che da molti secoli caratterizza l’eccellenza della viticoltura delle Langhe.
Il Nebbiolo D’Alba
Da “Pasinotti”, l’anima “in rosso” della collina storica della Nas-cëtta
Il terreno calcareo, l’esposizione a sud e la collocazione geografica a pochi metri oltre il limite dell’area di produzione del Barolo DOCG, rendono la collina dei Pasinotti un luogo perfetto per il Nebbiolo.
Con il progetto avviato nel 2014 per il recupero e la valorizzazione di questa collina storica per la Nas-cëtta, Le Strette ha, pertanto, voluto dare spazio anche al Nebbiolo e al carattere che questa terra gli conferisce, lavorando per la produzione dell’omonimo Nebbiolo d’Alba DOC: una denominazione importante che dal 1970 contribuisce all’espressione dei caratteri dei vini prodotti in Langa e Roero col pregiato vitigno.
Gli altri Rossi
I Classici di Langa
I vini rossi piemontesi proposti da Le Strette sono nettari classici del territorio di Langa, espressioni di straordinaria personalità dei tre vitigni rossi storici.
La Barbera d’Alba Superiore DOC, con il suo colore intenso, la sua freschezza e la sua struttura importante, sa accarezzare in modo suadente il palato di chi la assapora.
Il Dolcetto d’Alba DOC esprime i tratti più immediati e giovanili dei vini di Langa; pur non mancando di carattere, è il vino perfetto per il consumo quotidiano già dopo alcuni mesi di vita.