Barbera d’Alba Superiore Persole DOC

Rustico ed elegante

Le Strette produce la Barbera d’Alba Persole dal 1997, anno della sua prima vendemmia. 

Bottiglia del vino Barbera d’Alba Superiore Persole DOC

Nel Vigneto

  • Altitudine: da 350 a 420 m slm
  • Terreno: vari suoli di matrice calcarea con tessiture variabili tra sabbie e argille, a seconda della localizzazione geografica.
  • Vitigno: Barbera
  • Densità di impianto: 4.200 – 4.600 piante/ettaro
  • Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a Guyot semplice.
  • Anno di impianto: dal 1940, 1950, 1999.

In cantina

  • Pigiatura soffice e diraspatura
  • Fermentazione e macerazione in acciaio per circa 15 giorni
  • Affinamento di circa 12 mesi in piccoli fusti di legno da 225-300 litri, di secondo e terzo vino.

Nel bicchiere

  • Colore rosso rubino intenso ed attraente, dal tono vivace e di ottima profondità
  • Elegante e complesso aroma di piccoli frutti rossi, con note di spezia dolce, a volte cacao e fiori.
  • Fresco e armonico, fonde una struttura dolce e importante con una delicata acidità, tipica della Barbera

A tavola

La Barbera d’Alba Persole può essere servita con primi piatti gustosi, carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Vini Altri rossi