Dolcetto d’Alba DOC

Classico ed unico

Il Dolcetto d’Alba è stato il primo vino Le Strette ad essere commercializzato, annunciando l’arrivo della cantina sulla scena vinicola delle colline della Langa con la vendemmia del 1997.

Bottiglia del vino Dolcetto d’Alba DOC

Nel Vigneto

  • Altitudine: da 350 a 420 m slm
  • Terreno: di matrice calcarea con tessiture variabili tra sabbie e argille
  • Vitigno: Dolcetto
  • Densità di impianto: 4.200 – 4.500 piante/ettaro
  • Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a Guyot semplice.
  • Anno di impianto: 1950 – 1992.

In cantina

  • Pigiatura soffice e diraspatura
  • Fermentazione e macerazione in acciaio per 5 – 7 giorni
  • Affinamento in acciaio per circa 8-10 mesi

Nel bicchiere

  • Colore rosso rubino intenso con accattivanti riflessi violacei
  • Aroma fragrante e fruttato, con note di frutti rossi (ciliegia) e qualche tono speziato che dona complessità
  • Al palato unisce armonia, eleganza e freschezza ad un corpo di tutto rispetto, mostrando una leggera tannicità.

A tavola

È il vino ideale per il consumo quotidiano, perfetto da bere a tutto pasto

Vini Altri rossi