Barolo
Barolo DOCG Bergeisa
Struttura ed eleganza
Nel cuore della zona del Barolo DOCG, Le Strette produce, nel Comune di Barolo, il cru Bergeisa dove l’omonima Menzione offre le condizioni ottimali per ottenere un vino strutturato ed elegante. Il vigneto, dalla pendenza importante, è esposto sulla collina a Sud-Est.

Nel Vigneto
Comune di Barolo – MeGA Bergeisa
- Altitudine: 280 m slm
- Terreno: calcareo con tessitura più sciolta e sabbiosa.
- Vitigno: Nebbiolo
- Densità di impianto: 4.300 piante/ettaro
- Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a Guyot semplice
- Anno di impianto: 1982
In cantina
- Pigiatura soffice e diraspatura
- Fermentazione e macerazione in acciaio per complessivi 25 – 30 giorni
- Affinamento per circa 12 mesi in piccoli fusti di legno di secondo e terzo vino e successiva rifinitura in botti più grandi per altri 18-24 mesi
Nel bicchiere
- Colore rosso granato con riflessi rubino
- Profumi di piccoli frutti (mora, lampone), note di fiori (rosa) e, a volte, liquirizia e cannella
- Strutturato, equilibrato ed elegante al palato. Tannini setosi.
- Già dopo a 4-5 anni inizia ad esprimere tutte le sue potenzialità.
A tavola
Piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi di media e lunga stagionatura sono l’ideale abbinamento per questo Barolo